Le classifiche sui giocatori di Serie A sono importanti per tifosi e appassionati, per chi gioca a fantacalcio e anche per chi costruisce pronostici e cerca di fare valutazioni importanti in vista di puntate sportive in agenzie scommesse o piattaforma ADM, oppure realtà estere e a tale proposito potreste leggere l’articolo melbet presenta la recensione di Campobet.
Skysport con tanto di fotogallery elenca i giocatori di Serie A che portano più punti in assoluto.
Calciatori che portano più punti in Serie A
In una lista lunghissima di giocatori, Romelu Lukaku dell’Inter è tra i primi che portano più punti, 18 realizzati grazie a 8 goal da due punti e due goal da un punto (nei pareggi).
Ciro Immobile della Lazio inizia la serie di calciatori che portano 15 punti totali, lui ha realizzato 7 gol da due punti e uno da un punto. Cristiano Ronaldo secondo questa classifica ha portato con 6 gol da 2 punti e due da un punto 14 punti totali in classifica, per il numero di reti rimane il principale goleador, 25 totalizzate, seguite dalle 21 di Lukaky e 18 di Muriel dell’Atalanta.
Dusan Vlahovic (potenziale erede di Ibrahimovic nel Milan secondo alcune indiscrezioni e analisi) ha totalizzato ben 13 punti totali grazie a 5 goal da due reti e tre da un punto. Ibrahimovic è fermo a 13 con 6 goal da 2 punti e 1 da un punto. Il centroavanti milanista compete con Ronaldo e Lukaku il posto per numero di goal ma al momento è fermo trai i cinque con 15 reti totalizzate.
Un altro milanista è nella classifica di Sky Sport, è Franck Kessié grazie a 4 gol da due punt i e uno da un punto che hanno portato 9 punti totali in classifica. La lista inizia con giocatori che hanno realizzato 6 punti, ad esempio Domenica Berardi del Sassuolo. Hanno portato cinque punti alle rispettive squadre questi giocatori: Danilo D’Ambrosio, Gianluca Mancini, Robin Gosens, Hans Hatebor, Milan Skriniar.
Conclusioni
Ci avviciniamo alla fine del campionato di Serie A e delle nuove qualifiche per la Champions, i punti sono fondamentali per entrare nella fascia di ingresso e poter sperare nei primi gironi di andata e ritorno. Per comodità dei lettori ecco la classifica della Serie A aggiornata e anche il calendario di alcune delle prossime giornate.
Classifica
Inter, Milan, Juventus, Atalanta, Napoli, Lazio, Roma, Sassuolo, Verona, Sampdoria, Bologna, Udinese, Genoa, Spezia, Fiorentina, Benevento, Torino, Cagliari, Parma, Crotone.
Calendario fino a inizio maggio
31° giornata 17-18 aprile
Sampdoria Verona
Crotone Udinese
Sassuolo Fiorentina
Cagliari Parma
Milan Genoa
Atalanta Juventus
Bologna Spezia
Lazio Benevento
Torino Roma
Napoli Inter
32° giornata 20-22 aprile
Verona Fiorentina
Milan Sassuolo
Genoa Benevento
Spezia Inter
Crotone Sampdoria
Bologna Torino
Juventus Parma
Udinese Cagliari
Roma Atalanta
Napoli Lazio
33° giornata (24-26 aprile)
Genoa Spezia
Parma Crotone
Sassuolo Sampdoria
Benevento Udinese
Inter Verona
Fiorentina Juventus
Cagliari Roma
Atalanta Bologna
Torno Napoli
Lazio Milan
34 giornata 1-3 maggio
Verona Spezia
Crotone Inter
Milan Benevento
Lazio Genoa
Napoli Cagliari
Sassuolo Atalanta
Bologna Fiorentina
Udinese Juventus
Sampdoria Roma
Torino Parma