Apple vorrebbe tagliare la produzione al -20% di iPhone SE, Se 3 e anche di AirPods. Questa la notizia riportata da Nikkei Asia presa da fonti informate.

Il motivo è la guerra in Ucraina e l’aumento di inflazione. Così Apple decide di risparmiare su un prodotto di fascia medio bassa, la diminuzione di produzione non avverrà subito ma nel prossimo trimetre. Come abbiamo scritto, non è l’unico cambiamento.

Cupertino, come racconta S24O, ha comunicato che Apple Pay non supporterà più il sistema di pagamento russo con carta Mir. Questo sistema era stato introdotto per consentire ai clienti di continuare ad utilizzare il servizio saltando le difficoltà poste dfalle sanzioni europee. Mir è il circuito di pagamento di proprietà della Banca Centrale Russa, fu fondata dopo l’annessione della Crimea nel 2014. (Fonte Il Sole 24 Ore).

La conseguenza del taglio produzione sugli indici economici

Al momento della scrittura, Apple presentava un indice negativo verso la fine della giornata. Il picco in salita è stato intorno all’ora di pranzo e molto incerto. In questi giorni, era stato svelato un po’ come rumor e un po’ come conferma di Apple da approfondire nelle prossime settimane, un futuro servizio per i device e gli iPhone anche quelli di ultima generazione. In un futuro, i clienti invece di acquistare a rate, ricondizionati o a fine stagione, potranno attivare un prestito. Sì, dal sito di Apple si potrà acquisire un iPhone con il pagamento di un prestito mensile ma ancora non si sa con quale scadenza.

Piace o non piace questa novità ai geek o agli appassionati Apple non lo possiamo ancora sapere. Invece, leggendo delle analisi sono state positive le reazioni degli investitori che chiedono novità, nuovi servizi di vendita a favore anche di clienti e famiglie che non hanno grossi portafogli.

Un progetto coraggioso che ha alzato nuovamente l’indice di Apple che ha deciso, in fondo, di tagliare non tutta la produzione ma solo il 20% su un prodotto che piace ma non ha lo stesso successo e prezzo dell’ultimo iPhone S13 e gamma completa.

Purtroppo, l’inflazione generata dagli effetti della guerra è una realtà pesantissima e lo è anche la pandemia che nei settori produttivi continua a far danno. Per ultimo, nelle piattaforme trading e anche nei casinò online (eccone un esempio: Unique Casino Recensioni) che offrono scommesse finanziarie, Apple è sempre seguitissimo e giornate come queste richiedono molta attenzione dopo giorni consecutivi dove il colosso manteneva un trend positivo.